
E perzò digo che la spada si ha tre movementi çoè: volta stabile, meza volta e tutta volta e queste guardie sono chiamate l'una e l'altra posta di donna.
Il Fiore ben descrive i tre movimenti di "volta" della sua scherma, abbiamo quindi:
Volta stabile: è una semplice rotazione sul posto cambiando il fronte dell'assalto tenendo ferme le gambe e ruotando all'occorrenza i piedi
Mezza Volta: si fa compiere un mezzo cerchio alla gamba avanzata o arretrata cambiando al contempo il fronte dell'assalto, può essere visto come un passare (o un tornare) unito ad una volta stabile
Tutta volta: la gamba arretrata si muove compiendo una rotazione completa attorno a quella avanzata ruotando nel contempo il busto si volta di 180°
E ancora scrive:
Anchora sono IIII cose in l'arte çoè passare tornare, accressere e decressere.
Qui sono indicate le coppie di movimenti in linea, ovvero i passi:
Passare e tornare indicano rispettivamente un passo avanti e un passo indietro. Ovvero per il passare la gamba arretrata sopravanza quella avanzata riassettandosi in guardia e viceversa per il tornare dove la gamba avanzata retrocede.
Accresere e decressere sono invece movimenti più ridotti. Con accressere si indica un movimento in cui il piede avanzato si sposta in avanti di circa un piede, portando cioè il tallone all'altezza della punta, e subito il piede arretrato avanza della medesima misura per in posizione di guardia. Per il decressere sarà invece il piede arretrato a muoversi per primo all'indietro e il piede avanzato a recuperare per tornare in posizione.
avevo intenzione di fare tutta una bella digressione sulle volte e sui movimenti, ma la trovate già ben fatta ed esauriente a questo indirizzo web di Scrimipedia
Nessun commento:
Posta un commento